logo Attualità, racconti, immagini

QUI KIEV

wave
QUANTO PESA IL FREEZE
DEI SISTEMI PATRIOT
Chi, perchè, come, il 'mistero'
dell'alt Usa alle armi di difesa
LA RUSSIA DISTRUGGE
L'AGRICOLTURA UCRAINA
Da contadini a soldati, l'esodo
e si moltiplicano i campi minati
TRUMP: DELUSO DA PUTIN
VUOLE UCCIDERE ANCORA
Il presidente Usa fa balenare
forniture di Patriot all'Ucraina

QUI GAZA

wave
NETANYAHU PROPONE
TRUMP PER IL NOBEL
Riconoscimento per la pace
non la prima volta per il presidente Usa
L'APPELLO: "LE PORTAEREI
PER SALVARE I BAMBINI"
Da una Marcia per la pace
sull'Appennino bolognese
LA DISPERAZIONE DI GAZA
VOLONTARI RACCONTANO
Oltre l’80% del territorio della Striscia è sottoposto a ordini di evacuazione forzata
"COSÌ ABBIAMO PROVATO
A FORZARE L'ASSEDIO"
Il racconto di uno dei componenti della Freedom Flotilla


PRIMA DELL'ERASMUS
CON IL MITO DELLA SVEZIA

Nell'Officina dei papiri ercolanesi, Biblioteca nazionale di Napoli, alla fine degli anni Sessanta un po’ si studiava un po’ si dormiva. Ogni tanto c’erano turisti o studiosi in visita. Un giorno di fine estate capitò a illuminare lo stanzone una piccola équipe di ragazze svedesi, col proprio professore interessato ai papiri...

GHIACCIOLO, QUEL MORSO BASTARDO di ANDREA ALOI
L'ITALIA DEL DUPLEX di FLAVIO FUSI

DALLE CROCIATE ALLE STREGHE
I SEGRETI DEI BÉGUINAGE

Tutto cominciò con le nobildonne sposate i cui mariti erano partiti, spesso senza fare più ritorno, per le Crociate. Si trattava di persone agiate che decisero di riunirsi in counità per vivere insieme conservando però ciascuna la propria indipendenza. A loro si aggiunsero donne sole anche non benestanti, desiderose di sottrarsi alla sottomissione familiare. Nacquero così i béguinages, un particolare fenomeno del Nord Europa.

CALVARI DI BRETAGNA
I FANTASMI DELLA PESTE

Viaggio fra monumenti di culto e complessi parrocchiali molto diffusi – una settantina - nel nord-ovest della Francia, soprattutto nel Finistère ma non solo, e, in particolare, nella valle del fiume Élorn nel tratto tra Brest e Morlaix. Nati come segni di devozione erano anche luoghi di vita cittadina. La seconda puntata del reportage ci porta a Lampaul-Guimiliau, Plougastel-Daoulas e al complesso di Saint Thégonnec.

CALVARI: FEDE, MEMORIA E COMMERCI

E inoltre...

wave
Smithsonian, dove gli Usa
rileggono il passato

I musei Smithsonian (arte, aerospazio, naturale, degli archivi etc.) sono una esperienza inclusiva, l'autonomia delle culture che convivono nella capitale degli USA.

Foglieviaggi su Instagram

Press ESC to close