IN SALOTTO CON CHAT-IGT
"QUEI BIMBI CHE NON USANO LA PENNA"

Foglieviaggi ospita da oggi una nuova rubrica, "Intelligenze future", a cura di Maria Chiara Risoldi, psicoanalista e scrittrice. Nella prima puntata, una conversazione da "intelligenza artificiale". Tema: un bambino con lo smartphone, uan mamma con il kindle...

ASSASSINIO A VENEZIA
FRA MANTELLONI E LOSCHI FIGURI

Hercule Poirot si è perso in Laguna. Il finissimo investigatore deduttivo brancola tra le ombre inquiete di un palazzo maledetto. “Assassinio a Venezia” (“A Haunting in Venice”), terzo film con Kenneth Branagh dietro e davanti la macchina da presa nei lisciati panni e baffi del detective belga dopo “Assassinio sull’Orient Express” (2017) e “Assassinio sul Nilo” (2022), imbandisce cento minuti di onesta suspence a cavallo di classico giallo e venature horror.

PENELOPE, MAESTOSI
E LA DANNAZIONE DEL TEMPO

Si apre al pubblico il 29 settembre e fino al 29 ottobre una personale dell'artista Danilo Maestosi, "Le tele di Penelope. Partitura a schema libero in 5 movimenti": la ospita il Museo Hendrik Christian Andersen di Roma, casa-museo dello scultore norvegese-americano vissuto a Roma dalla fine del XIX secolo fino alla morte. L'esposizione è curata da Erminia Pellecchia con la collaborazione di Maddalena Paolillo. Pubblichiamo qui la presentazione di Nicola Fano.


UN DOPPIO SOGNO di Danilo Maestosi

IL FARMACO DEI MIRACOLI
EGOISTA E CLASSISTA

Storia dell'Ozempic, nato per ridurre le disparità almeno nella salute dei diabetici e che sembra invece segnare un notevole divario nella possibilità di procurarselo e utilizzarlo.

AMAZON SI / AMAZON NO
DUBBI, CERTEZZE E SENSI DI COLPA

Per quelli che: quando sotto casa c'era il libraio, l'artigiano, il salumiere... quando il necessario era a pochi metri, e se non c'era imparavi l'arte dell'attesa... quando col negoziante si facevano quattro chiacchiere, e il libraio era un consigliere fidato... Abbiamo chiesto a dieci collaboratori di Foglieviaggi di raccontare scambi e relazioni prima e dopo Amazon e l'e-commerce: la vecchia vita tutta orari, persone e contatto fisico; la nuova vita, più anonima ma così comoda.


  • LE AMICHE DEI GIARDINI
    E GLI STUPORI DI AMAN

    Luoghi impalpabili e evocativi nella raccolta 'Armide'. Viaggi diVersi, la rubrica di Paolo Birolini

    "MAISON VALENTINO
    LA MIA PROVA COL MAESTRO"

    Una anticipazione del libro di Manuela Cassarà 'Io ero mia', edizioni All Around, in libreria dal 29 settembre.

    DAMASCO E LA SIRIA
    LA VITA OLTRE LA GUERRA

    Un reportage a puntate per fare il punto sullo stato del patrimonio artistico siriano e sul mancato (finora) restauro da parte della comunità internazionale. Al contrario di quello che si dice, le opere sopravvissute sono in grandissima parte salvabili, Aleppo, Palmira, Homs sono ancora lì, gli edifici sono solo parzialmente crollati e le pietre originali giacciono pronte per essere rimontate. Una ricchezza lasciata a se stessa, di fronte a una ricostruzione privata già iniziata...

    E inoltre...

    wave
    Madera, una perla
    del mare e del vino

    Un’isola di origine vulcanica la cui storia è, per una volta, del tutto incruenta: quando nel 1419 sono approdati qui i primi portoghesi, l’isola era totalmente disabitata.

    Press ESC to close