PERSIA, IMPERI E GLORIA

Monumenti secolari, culti plurisecolari, luoghi millenari del mondo che fu di Ciro il Grande e di Dario, di Alessandro Magno e di Avicenna. Ma un turismo italiano irrilevante.

DINARD, ARIA D'ANTAN
NELLA NIZZA DI BRETAGNA

Di fronte a Saint-Malo, sull’altro lato dell’estuario del fiume Rance e del golfo, Dinard si raggiunge con comodi traghetti o, un po' più lungo, anche via terra, e la visita richiede una lunghissima passeggiata di alcune ore per scoprire le spiagge, le ville e le grandi dimore affacciate sul mare. La città sorge sulla Cote d’Emeraude - il colore delle acque del mare - e la sua fama è squisitamente quella di luogo di villeggiatura “top scale”.

DINAN E LE CASE A GRATICCIO

SAINT-MALO, PATRIA DI CORSARI

FARE IL BAGNO A MIAMI
UN GIORNO ALLA BAY WATCH

Grattacieli di 40-50 piani con vetrate antisfondamento, e fra gli edifici i passaggi per le chilometriche spiagge

ADDIO VARGAS LLOSA
IL DILEMMA DEL POTERE

Mario Vargas Llosa se n’è andato a quasi a novant’anni ed è – senza forse – uno dei maggiori scrittori contemporanei. La sua scrittura esplose negli anni sessanta (è del 1963 il suo primo romanzo 'La città e i cani', edito in Italia da Feltrinelli nel 1967) contribuendo alla scoperta e al successo straordinario di una nuova generazione di latinoamericani. A creare un vero e proprio mondo letterario tutto da esplorare ci furono i suoi romanzi, allora soprattutto 'La casa verde'.

DEFORME E NORMALE
A DIFFERENT MAN

Stavolta i maghi di A24, la casa Usa di produzione indipendente più votata al successo, non faranno bingo com’è capitato con “Everything, Everywhere All At Once” o “La zona di interesse”, ma “A different man” del newyorchese Aaron Schimberg è un piccolo grande film che lascerà il segno, una commedia drammatica zeppa di suggestioni - dal tema dell’identità a quello del doppio - e riusciti twist narrativi.

TOXIC TOWN
LA RIVOLTA DELLE MADRI

La serie, quattro episodi su Netflix, racconta uno scandalo ambientale a Corby, cittadina del Northamptonshire, nelle East Midlands. Un caso realmente accaduto, a partire dalla fine degli anni Ottanta. Con Adolescence e Toxic Town, Netflix ha alzato di molto l’asticella nel campo delle serie televisive di qualità.

AFROAMERICAN SMITHSONIAN
IL BERSAGLIO DI TRUMP

In visita al National Museum of African American History and Culture, uno dei bersagli del neopresidente Usa. Eppure proprio quella esperienza inclusiva e l’autonomia delle culture che convivono nella capitale degli USA “made America great”, come a parole vorrebbe Trump.

leggi anche: IL DIKTAT CONTRO I MUSEI

author di Vittorio Ragone

SOSTENIAMO WIKIPEDIA
L'UTOPIA CHE SOPRAVVIVE

Fondata da Jimmy Wales e Larry Sanger nel 2000 come Nupedia, è l’ultima testimonianza globale dell’utopia di una rete gestita in modo libero, condiviso e collaborativo. Caratteristiche che fanno venire l’orticaria a Musk; la chiama “wokepedia”, dove woke è usato nel senso spregiativo caro alla destra americana: un insulto rivolto a chi è considerato “di sinistra”.



leggi anche LA GUERRA DI GOOGLE


E inoltre...

wave
Inside out, emozioni
in plancia di comando

Il secondo “Inside out”, prodotto da Pixar e Disney, ha fatto sfracelli al box office: un successo atteso, benché non di simili proporzioni, per uno psico-cartoon zeppo d’azione e gustabile da ogni classe d’età.

Foglieviaggi su Instagram

Press ESC to close