È un compleanno importante quello che l’Università Federico II di Napoli festeggerà il prossimo 5 giugno: 800 anni! Traguardi simili non possono passare inosservati ed è per questo che le celebrazioni stanno già per cominciare.
A partire da domenica 22 ottobre e fino al 2 dicembre si comincia con “Stupor Mundi Tour” un progetto di visite che in cinque weekend propone alla città, ai turisti e agli stessi studenti di scoprire la storia dell’Ateneo e del suo fondatore. Arte, archeologia, botanica, filosofia, scienza ed aspetti inusuali e misteriosi saranno i fil rouge che accompagneranno nella visita della Reggia di Portici, del Complesso di San Domenico Maggiore e di molti altri luoghi del centro storico di Napoli, dove tra conventi, cortili e antichi palazzi si ripercorrerà la storia di alcuni illustri personaggi della cultura accademica.
L’iniziativa, promossa dall’Università in collaborazione con Artetica e Destination Naples, rientra nell’ambito del progetto di Ateneo “Vivi Federico II”. Nei prossimi mesi saranno annunciati altri appuntamenti, percorsi con visite guidate e iniziative sperimentali che si svilupperanno nel corso del 2024 fino al raggiungimento dello storico traguardo di 800 anni di “formazione, tradizione, innovazione e crescita”.
Il programma completo delle visite è consultabile sul sito dell’Ateneo
http://www.unina.it/-/44612259-al-via-stupor-mundi-tour
Tutte le visite sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria
scrivendo al numero whatsapp 3272949099