Cosa significa oggi vivere in una società equa e inclusiva? Come possiamo rendere i nostri spazi, fisici, sociali, culturali, realmente accessibili a tutti? Da queste domande nasce il progetto 'Equi.Voci – All Freaks Free', promosso dal Dipartimento Servizio Giovani, Diritto allo Studio, Città Universitaria della Città di Torino e realizzato dalla Fondazione Club Silencio nell'ambito delle attività inerenti alle Politiche giovanili sul tema “Diversity-Equity-Inclusion”, che sabato 24 maggio trasformerà gli spazi di 'Variante Bunker', situato nel quartiere Barriera di Milano, in un grande laboratorio urbano di confronto, ascolto e festa.
Dalle 15 a mezzanotte installazioni, talk, mostre, performance artistiche e attività interattive si alterneranno in un evento gratuito pensato per i giovani e costruito insieme a loro, con l'obiettivo di dare voce alle differenze e costruire nuove narrazioni condivise attorno ai temi della diversità, dell'equità e dell'inclusione.
'Equi.Voci – All Freaks Free' nasce con l'obiettivo di offrire alle nuove generazioni uno spazio di espressione, consapevolezza e attivazione civica. L'evento, che si articola nelle quattro tematiche parità di genere, diritti LGBTQ+, accessibilità e multiculturalità, esplora da vicino i nodi centrali dell'equità sociale attraverso linguaggi visivi, artistici e formativi. Durante la giornata talk, laboratori, installazioni, attività interattive e proiezioni accompagneranno il pubblico in un percorso immersivo tra corpi, storie, desideri e lotte. A seguire, il party conclusivo con DJ set e performance queer per celebrare la bellezza delle differenze. L'intero evento si svolgerà in forma gratuita.
'Equi.Voci' vuol essere un impegno a lungo termine per costruire una cultura dell'inclusività. Pensato come uno spazio intersezionale e accessibile, il progetto nasce dall'urgenza di contrastare i pregiudizi e promuovere una convivenza rispettosa delle soggettività, in particolare tra gli under 30. Grazie al coinvolgimento di collettivi come 'Mai Ultimi', 'The Nerve' e partner della rete 'Safe and Sound', 'Equi.Voci' mette al centro l'esperienza delle comunità LGBTQ+, delle persone e delle comunità marginalizzate.
Tra i contenuti in programma, la mostra 'Storie della Buona Notte', con manifesti illustrati che raccontano il consenso nella notte; laboratori sulla divergenza e sulla parità di genere; il primo film documentario in Italia che racconta una transizione FtM, 'Un uomo deve essere forte' (2019); la performance drag del collettivo 'The Nerve'; quiz interattivi, lezioni di LIS, talk su femminismo, disabilità e attivismo giovanile. Non mancheranno gli ospiti speciali: l'attore e performer romano Gabriele Piazza, impegnato sul fronte dei diritti delle donne e della comunità LGBTQI+, e l'attivista Valentina Tomirotti, giornalista e content creator che si occupa di storytelling e divulgazione culturale sui temi di disabilità e accessibilità.