TREVES
BLUES BAND
50 ANNI
E MILANO

Dovrebbe essere universalmente noto che il bluesman Fabio Treves è anche conosciuto con l’appellativo di Puma di Lambrate, che è un antico e nobile quartiere di Milano, giusto per fare adeguatamente il paio con John Mayall, che i propri fan hanno ribattezzato il Leone di Manchester.

Per onorare degnamente 50 anni di ininterrotta attività, tutta improntata a far conoscere e diffondere, oltre le mode e le tendenze, la vera anima del blues, Fabio Treves e la sua storica band sono in tour e si esibiranno, tra le altre date, il 6 luglio nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco in un concerto che, almeno virtualmente, ripercorrerà una lunghissima colonna sonora a ritmo di blues, un genere che è stato persino denominato, senza alcuna denigrazione però, la musica del diavolo.



Dal 1974 la Treves Blues Band ha suonato in migliaia di concerti, sotto migliaia di soli e di lune, macinando chilometri e chilometri di strada in Italia e nel mondo intero per portare il verbo (il blues) a un numero spropositato di amanti del genere.

La sua piccola armonica a bocca, strumento che Fabio Treves suona sin dall’adolescenza, ha eseguito centinaia e centinaia di pezzi accompagnando spesso grandissimi artisti italiani e internazionali.


(Fabio Treves, foto di Renzo Chiesa)


Basterebbe ricordare che Treves è l’unico musicista italiano ad aver suonato su un palco con Frank Zappa, oltre ad avere fatto il supporter a grandi artisti come Bruce Springsteen e i Deep Purple, per non dire delle innumerevoli collaborazioni con concertisti italiani e stranieri (Roberto Vecchioni, Riccardo Cocciante, Pierangelo Bertoli, Elio e le Storie Tese, Angelo Branduardi, Robben Ford, Charlie Musselwhite, Billy Gibbons, Roy Rogers, Chuck Leavell e via dicendo).

Con il Puma si esibiranno sul palco Alex “Kid” Gariazzo (chitarre, voce, mandolino e ukulele), Gabriele “Gab D” Dellepiane (basso) e Massimo Serra (batteria).

Il loro travolgente blues sarà il modo migliore per festeggiare i primi 50 anni di attività della mitica TBB.


(Treves con Finardi e Britti)


Per dirla con il Puma: “Sarà l’occasione per fare quello che la TBB ha sempre fatto: regalare buone vibrazioni a base di blues, passione e amicizia. Divertire e divertirsi, in un grande abbraccio lungo quanto lo Stivale, per festeggiare con chi questa avventura musicale e di vita l’ha condivisa: amici, fan, musicisti, festival, teatri e locali, con l’immutata voglia di salire sul palco e proporre un concerto che diventa happening, un rito collettivo all’insegna del blues, della musica di qualità e dello stare bene insieme”.

Per concludere: “Viva lo spirito libero del blues”.

Press ESC to close