LOADING....!!!!!

RISTORANTI, BOTTURA E ROMITO AL TOP
ECCO LE FORCHETTE DEL GAMBERO ROSSO

di REDAZIONE

Condividi su:

Come ogni anno, ecco in libreria la fotografia della ristorazione italiana secondo il Gambero rosso: si intitola "Ristoranti d’Italia 2024", ed è la 34edima edizione della ormai celebre Guida. Sono 2.485 i locali recensiti, con 324 novità. Migliori chef della ristorazione italiana sono, scondo la guida, Massimo Bottura e Niko Romito, entrambi con un punteggio di 96 centesimi; appena sotto stazionano Heinz Beck e Enrico Crippa, mentre perde una forchetta, uscendo dall’empireo, Gianfranco Vissani.

Le Tre Forchette sono 47 contro le 44 del 2023. Fra queste, sette nuove e tutte al nord: Guido di Serralunga d’Alba, l’Antica Corona Reale di Cervere, Del Cambio di Torino, l’Atelier Moessmer Norbert Niederkofler di Brunico, l’Harry’s Piccolo di Trieste - con le due eccezioni del Kresios di Telese Terme in Campania e il Pashà di Conversano in Puglia.


LE CLASSIFICHE


Presidiatissimi i grandi centri urbani, con offerte molto differenti dal grande ristorante alla trattoria, dal bistrò al wine bar, così come le mete più raccolte e isolate, sempre più spesso illuminate - sostyiene in Gambero rosso - da una ristorazione di alto profilo. La Guida è un mosaico di proposte per tutte le tasche e per tutti i gusti, con diverse chiavi di lettura e un piccolo indicatore che evidenzia il rapporto qualità prezzo di ogni cucina. Primeggia la Lombardia per numero e qualità di insegne, mentre in Piemonte aumentano le Tre Forchette, così come in Puglia, e si assottigliano le differenze tra Nord e Sud.



Anche i Tre Gamberi, che premiano le migliori trattorie, non perdono appeal. Rispetto all’edizione precedente si aggiungono tre meraviglie da nord a sud, portando il totale a 36 esercizi: Trattoria Visconti dal 1932 di Ambivere (BG); Agra Mater di Colmurano (MC) e Buatta Cucina Popolare di Palermo.

Tra le novità di spicco, infine, i gamberetti verdi, per le insegne più impegnate in tema di sostenibilità.

Infine i Wine Bar con le Tre Bottiglie. Alle dieci insegne presenti in vetta alla classifica si aggiunge Innocenti Wines di Poggibonsi (SI), portando il totale a 11, mentre le Tre Cocotte dei bistrot rimangono a 7 insegne.







ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI FOGLIEVIAGGI

© Tutti i diritti riservati

Foglieviaggi è un blog aperto che viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini presenti sul sito www.foglieviaggi.cloud provengono da internet, da concessioni private o da utilizzo con licenza Creative Commons.
Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione: inviare la richiesta tramite e-mail a postmaster@foglieviaggi.cloud.
© foglieviaggi ™ — tutti i diritti riservati «all rights reserved»