TREASON

di Fabio Zanchi |

LA FRASE – “Non devi fidarti di nessuno”.


treason

Non sempre un cast d’eccezione garantisce un buon risultato, e qui sul cast non si discute proprio, dal momento che ci sono Charlie Cox (quello di Daredevil), Olga Kurylenko, Ciaràn Hinds e Oona Chaplin.

Non sempre la presenza di uno sceneggiatore notevole porta a un racconto convincente: e qui c’è uno come Matt Charman, sua la firma in Black Work e Il ponte delle spie. Eppure.


treason

Per metterla in positivo, diciamo che Treason mette in campo una bella valutazione della potenza positiva dell’elemento femminile, dato che ogni situazione intricata viene risolta dalle donne. E sono le donne a tenere insieme un filo conduttore che, dopo le prime due puntate, si sbrindella un po’.


treason

Quanto al protagonista Adam, impersonato da Charlie Cox, fin dall’inizio viene promosso capo dell’MI6, il servizio segreto britannico, a causa del temporaneo avvelenamento del suo superiore. Un ruolo che si scoprirà ben presto troppo pesante per le sue fragili spalle. In quattro e quattr’otto finirà nelle mani della spia russa (la determinatissima Kurylenko) che in passato è stata sua amante e che di tutto ha fatto per fargli percorrere una invidiabile carriera, portandolo al vertice dell’MI6. A sua insaputa.


treason

La trama si complica sia perché la povera moglie di Adam scopre giorno dopo giorno di avere a che fare con un marito inadeguato, che le nasconde oscuri segreti e legami, sia perché il capo dell’MI6 non è stato avvelenato del tutto e torna in scena con l’intenzione di influenzare le imminenti elezioni del Primo ministro. Di più: grazie a un fornitissimo archivio segreto è in grado di ricattare mezzo mondo, tra politici e alti magistrati. Non bastasse, compare in scena un’intera squadra della Cia. Naturalmente nell’ombra, in quanto opera in terra straniera.


treason

In questo intricato scenario, Adam è sempre più confuso e verrà addirittura braccato sia dal suo cattivissimo capo, sia dalla Cia. Tutti lo vogliono morto. Solo l’efficientissima Olga sa cosa fare, in ogni momento. Al culmine della tensione, saprà addirittura come manovrare la sempre più frastornata moglie di Adam, che al momento buono però si ricorderà di essere stata un capitano dell’esercito britannico.


treason

Giochi di potere, doppiogiochisti in servizio permanente, politici in balìa di perfidi ricattatori affollano le puntate di questo Spy drama non sempre convincente quanto a coerenza. Sopperisce, in parte, un buon ritmo di racconto, con colpo di scena finale.


treason

La scena da non perdere è proprio all’inizio, quando la notizia dell’avvelenamento del suo capo viene comunicata ad Adam impegnato nella classe del figlio a raccontare il pericoloso lavoro dell’agente segreto. Quando un uomo della scorta gli sussurra all’orecchio quanto accaduto, Adam/Cox ha la stessa espressione sbalordita di George Bush quando gli comunicarono l’attentato alle Twin towers.



LA SERIE



Cinque episodi, da 37 a 45 minuti



PERSONAGGI e INTERPRETI



CHARLIE COX (Adam Lawrence)

OLGA KURYLENKO (Kara Yusova)

OONA CHAPLIN (Maddy Lawrence)

CIARÁN HINDS (Sir Martin Angelis, capo MI6)

TRACY IFEACHOR (Dede Alexander, agente della Cia)

SAMUEL LEAKEY (Callum Lawrence)

BEAU GADSDON (Ella Lawrence)