LOADING....!!!!!
Primi piatti

Zucca al forno con formaggetta filante e castagne

  • 2
  • 45 min
zucca al forno
Foto di Gianni Giagoni

Zodiaco

Un segno eVergine che ama l’autunno e i suoi colori, con un occhio un po’ snob per i cibi, apprezzerà questa preparazione dai sapori sorprendenti.



Arte

Community di: Jacob Lawrence.



Ingredienti

  • Una zucca Delica di medie dimensioni

  • tre pomodorini secchi

  • origano

  • qualche quadratino di pane raffermo

  • sesamo

  • qualche castagna

  • cipollotto

  • una formaggetta filante



zucca al forno

zucca al forno


Preparazione

  1. Tagliate la superficie superiore della zucca e svuotatele dei semi.

    zucca al forno

    zucca al forno

  2. Scavate leggermente il coperchio in modo da ricavarne qualche pezzetto di zucca.

    zucca al forno

  3. Mettete intanto la zucca nel forno a calore medio. Mischiate i pezzetti di zucca con del sesamo, con i pomodori secchi tritati, l’origano e il pane.

    zucca al forno

    zucca al forno

  4. Nel frattempo avrete fatto bollire delle castagne. Sbucciatene tre o quattro e unitele a pezzi al composto.

    zucca al forno

    zucca al forno

  5. Fate soffriggere del cipollotto tritato e aggiungete il composto preparato...

    zucca al forno

    zucca al forno

  6. ...facendolo cuocere per cinque minuti..

    zucca al forno

    zucca al forno

  7. Verificate la cottura della zucca al forno (almeno 20 minuti di cottura).

    zucca al forno

    zucca al forno

  8. Quando è cotta farcitela col composto saltato in padella,

    zucca al forno

    inserite nella zucca la formaggetta e infornate per 15 minuti a forno molto caldo...

    zucca al forno

  9. Servite i commensali unendo il formaggio filante alla zucca e al suo composto.

    zucca al forno



note Noterelle

La zucca usata è una zucca Delica detta anche "veneta" o "mantovana", meno fibrosa e compatta. L’utilizzo della zucca è diffuso in tutto il mondo con ricette che ne sfruttano il tipico sapore dolciastro. In Messico abbiamo i Tamales de calabaza, preparati con zucca, zucchero, spezie e impacchettati in foglie di mais. In Thailandia il "Kaeng fak thong" che combina la zucca con latte di cocco, pasta di curry e spezie. In Giappone abbiamo il Kabocha no nimono, un contorno molto popolare, dove la zucca Kabocha viene cotta in un brodo dolce-salato a base di soia e zucchero. In India la zucca viene utilizzata per fare curry speziati come il Sabzi di zucca che si abbina ai pani indiani come il chapati e il roti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI FOGLIEVIAGGI



© Tutti i diritti riservati

Torna alle Ricette
Foglieviaggi è un blog aperto che viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini presenti sul sito www.foglieviaggi.cloud provengono da internet, da concessioni private o da utilizzo con licenza Creative Commons.
Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione: inviare la richiesta tramite e-mail a postmaster@foglieviaggi.cloud.
© foglieviaggi ™ — tutti i diritti riservati «all rights reserved»